Skip to main content

Da oltre 40 anni
i migliori libri sul mare
nel cuore di Milano

Di tanto in tanto ci piace affidare alle onde del mare un messaggio nella bottiglia. Se vuoi riceverlo…

La storia

La Libreria del Mare è nata negli Anni Settanta ed è situata all’interno di un’antica salumeria nel cuore di Milano. Oggi vanta una selezione di oltre diecimila libri e altri prodotti, fra cui, ovviamente, le carte nautiche e i portolani. Inoltre, La Libreria del Mare promuove la cultura marinaresca attraverso una serie di incontri con gli autori più affermati del settore e collabora con numerose istituzioni pubbliche e private (l’Associazione Librerie Indipendenti Milano, BookCity Milano, Comune di Milano e Ocean Film Festival Italia).

Le nostre novità!

santorini

Today Santorini is visited by some 2.5 million people a year. But when Robert McCabe and his brother arrived there in 1954, they were the only visitors on the island. In this collection of stunning photographs from the 1950s and 1960s — reproduced as tritones of surpassing quality — McCabe has recorded the hardscrabble, yet often romantic, life of a vanished era. Picturesque whitewashed houses dug into the volcanic pumice; the harvest of the island’s famous cherry tomatoes; th…

nautical works

A complete reprint of the exquisite illuminated Les premières œuvres de Jacques Devaulx. Five hundred years after the historic French seaport of Le Havre was established, Taschen presents a facsimile reproduction of Les premières œuvres de Jacques Devaulx, pilote en la marine, first published by Le Havre-born Naval Pilot to the King Jacques Devaulx in 1583. This extraordinary illuminated manuscript, dedicated to the Duke of Joyeuse, collates nautical, astronomical…

il capitano che trasportava gli emigranti

Figlio di Giovanni Ansaldo, Francesco Gerolamo fu indirizzato giovanissimo verso la carriera marittima. Cominciò nel 1871 prestando servizio come mozzo e quando si congedò, nel 1922, era capitano di lungo corso della NGI, una delle principali compagnie di navigazione italiane e del mondo. In quei cinquant’anni assisté a cambiamenti epocali: iniziato alla vita di mare sui velieri diretti a Oriente, si trovò a navigare sui piroscafi che trasportavano gli emigranti tra…

la ragazza pesce

In un mondo sommerso dall’acqua, una ragazza e il suo fratellino aspettano, isolati in una casa in cima a una collina, che qualcuno arrivi a soccorrerli. A salvarli l’affetto che li unisce, il coraggio e la potenza delle storie e dell’immaginazione. Uno sbalorditivo e toccante graphic novel che affronta temi come il cambiamento climatico e la potenza della natura. Età: 9+ Edizione: 2025  

mediterraneo corsaro

Il Mediterraneo tra Cinque e Ottocento è uno spazio attraversato da uomini e merci, condiviso nei commerci, conteso militarmente e contrapposto religiosamente. Lungo le sue sponde si proietta la potenza degli Stati Nazionali, degli Imperi Spagnolo e Ottomano e dei rispettivi alleati; le sue rotte sono agitate dalle loro aspirazioni di conquista politica e di egemonia economica che lo rendono teatro della guerra da corsa e, in subordine, della pirateria. La corsa ha perciò cause po…

lena e il segreto del sottomarino dimenticato

Una ragazza ribelle, un milionario senza scrupoli, una comunità da salvare. Vanessa non è certo la ragazza perfettina che sua madre ha sempre desiderato, leggiadra come una farfalla, tutta vestiti color pastello e buone maniere. Preferisce farsi chiamare Lena (come una falena!), vestirsi di scuro, e passare i pomeriggi d’estate con i pescatori di metallo lungo il canale. Lì scopre che Arkon Bolwerd, un milionario senza scrupoli, vuole costruire un quartiere di lusso a…

il mondo in tasca – nuvole

Quante forme hanno le nuvole? Quali portano la pioggia e quali invece, con le loro pennellate, ci regalano colori meravigliosi al tramonto? Scopriamolo con queste pratiche schede illustrate: un’utilissima mappa per imparare i generi, le specie, le varietà e le caratteristiche delle nubi. E riconoscere così cirri, cumulonembi, fibratus, volutus… Una piccola guida per iniziare a esplorare il cielo con il naso all’insù. Un formato speciale, con le schede rac…

bermuda

Proprio in mezzo al terribile Triangolo delle Bermuda sorge un’isola abitata da creature mutanti e strampalate, che si considerano figlie degli dèi. Lì vive anche Mitja, il normalissimo umano da non frequentare per via della sua banalità. Eppure lui e i suoi strani amici se la spassano lo stesso alla grande in giro per le spiagge. Una notte però accade qualcosa che cambierà la vita di Mitja: una navicella si schianta lungo la riva e ne scende una divinit&agrav…

racconti sotto l’ombrellone

Estate significa libertà: di viaggiare, di fare, di divertirci, lontano dalla routine di tutti i giorni. È il momento perfetto per vivere piccole o grandi avventure, scoprire nuove amicizie o svelare antichi segreti, nascosti dietro l’angolo di casa o dall’altra parte del mondo. Ecco perché passiamo le altre stagioni ad aspettare l’estate e immaginare le storie che ci aspettano: perché raccontano la parte più bella e vera di ognuno di noi. I…

pesce & granchio

La notte è appena calata nell’acquario. Tutto è tranquillo, tutti dormono… tranne Pesce. La sua mente è un vortice di domande e paure, via via sempre più inverosimili: cosa sono quegli strani rumori? E se un gufo lo stesse spiando? E se gli alieni lo rapissero nel sonno? E se piovessero rane? Per sua fortuna, accanto a lui c’è Granchio, il coinquilino burbero ma paziente, che prova invano a rassicurarlo. Di fronte al fiume in piena di ansie di Pe…

come bere acqua di mare

Questo breve lavoro è il primo di una serie che l’Istituto di Idrologia Medica e Climatologia delle Canarie, in collaborazione con la Fondazione Aqua Maris, intende diffondere il più ampiamente possibile. In esso, il professor Mariano Arnal espone in modo semplice le caratteristiche dell’acqua di mare e i suoi possibili utilizzi come integratore alimentare o per il trattamento di vari disturbi dell’organismo. Non è facile trovarla nei supermercati, ma si t…

pannello “le phare de nividic dans le fromveur, ouessant”

Poster fotografico che ritrae il faro di Nividic a Ouessant, in Francia. Il poster è stato applicato su un pannello M.D.F. ultraleggero con un’incollatura a caldo antiacido. A protezione dell’immagine è stata eseguita una laminazione opaca trasparente anti-UV. La bordatura è stata sagomata e rivestita con una pellicola bianca opaca con procedimento di applicazione Transferfinish. Il pannello è lavabile su tutta la superficie con qualsiasi detergente liqui…

viaggiatori veneziani alla scoperta di egitto e africa

In un’era in cui l’ignoto regnava sovrano all’orizzonte dell’umanità, mentre il commercio, la cultura e la diplomazia si intrecciavano in reti internazionali avvincenti, la Serenissima emergeva come una potenza marittima e un fulcro di scambio globale. Oltre l’orizzonte africano si snoda un affascinante percorso tra il passato commerciale e l’attività diplomatica di una delle città più straordinarie d’Europa. Questo libro inc…

marea turchese

Nel villaggio sottomarino di Marea Turchese, la minaccia dei cacciatori Barracuda incombe. La paura invade ogni grotta. Ogni abitante fugge a rintanarsi a Rifugio Sicuro. Riusciranno Serafina, pesce modello alquanto ribelle, Rocco, un capobanda di gran cuore, e Jeffrey, un pesce albino balbuziente, a vincere le proprie paure ed essere da esempio per il popolo matuense? Riusciranno tutti insieme a ribellarsi ai terribili Kuda? Il mare non lascia indietro nessuno… Dalle parole de…

il mare – feltrini

Il libro perfetto per accompagnare i più piccoli alla scoperta degli animali marini. Le figure colorate in morbido feltro permettono ai bambini di scoprire il mondo attraverso il tatto e di giocare con la fantasia. Età: 2+ Edizione: 2022

libera i colori del mare

Con un solo pennello e un po’ d’acqua, in questo libro sarà possibile dare vita a splendidi disegni… senza confini! Il volume offre pagine prive di bordi attorno alle figure e i bambini sono, così, liberi di esprimersi, sprigionando la loro immaginazione in modo autentico e originale. Le pagine del libro, una volta asciutte, torneranno magicamente al loro stato originale, pronte per essere colorate di nuovo! Età: 3+ Edizione: 2024

slurpy e la creatività

Una piccola e semplice storia che vi farà conoscere Slurpy e una delle sue caratteristiche più importanti, la creatività! Un polpo indaffarato di nome Slurpy decide di dare un tocco in più alla sua roccia, e tutti gli altri pesci del fondale lo vedono nuotare di qua e di là… Che cosa avrà in mente? Età: 2+ Edizione: 2025

costruisci il tuo pop-up – le sirene

Costruisci il tuo Pop-Up è una linea progettata per i bambini, per divertirsi a costruire dei veri Pop-Up! Nella confezione tutto l’occorrente per realizzare dei biglietti di auguri con splendidi scenari tridimensionali, che uniti tra loro, possono trasformarsi in un fantastico libro Pop-Up. Un gioco che sviluppa la capacità di concentrazione, la motricità fine e la fantasia. Contenuto: 18 fogli per Pop-Up 1 copertina in cartoncino istruzioni Illustrazioni di Giulia Maide…

danimarca 1961

Nell’Italia del 1961, che stava tumultuosamente cambiando, la Danimarca era un esempio e un’oasi di pace. Le campagne ordinate, un design che indicava nuovi modi di abitare, una popolazione civile che stava costruendo un modello di società tra fattorie esemplari e lindi interni borghesi. Questi e altri motivi spinsero “L’Illustrazione Italiana” a inviare il critico Giorgio Zampa e il fotografo Ugo Mulas a compiere un approfondito reportage nella Scandinavia…

gli acquanauti

Siamo nel 2003: nel giorno in cui dovrebbe nascere suo figlio, Lorenzo è costretto ad assistere al funerale del padre. Ha così inizio un viaggio nella vita di un uomo odiato e mai conosciuto fino in fondo, una ricerca disperata che mette in discussione tutto e che culmina nella scoperta di un misterioso progetto denominato “Operazione Atlantide”, che fu realizzato in Friuli, sotto il lago di Cavazzo. Siamo nel visionario 1969, l’anno in cui l’uomo mette pie…

Barca Pulita

La Libreria del Mare sostiene Barca Pulita, un ketch di 44 piedi a basso impatto ambientale, a bordo del quale si sperimentano nuovissime tecnologie per la conversione dell’energia. Il suo equipaggio, composto da Elisabetta Eordegh e Carlo Auriemma, da oltre trent’anni cerca in mezzo agli oceani quelle isole dove non arriva nessuno… E, in effetti, Carlo e Lizzi hanno toccato gli angoli più remoti e improbabili del pianeta, per raccontare ciò che il mondo nasconde nei luoghi in cui è più difficile arrivare.