Skip to main content

The best sea books
in the heart of Milan
since 1973

From time to time we like to entrust the waves of the sea with a message in the bottle. If you want to receive it…

Our history

La Libreria del Mare was born in the Seventies and is located inside an ancient grocery store in the heart of Milan. Today the bookshop boasts a selection of almost 10000 books and other items, obviously including nautical charts and pilot books. In addition, La Libreria del Mare promotes seafaring culture through a series of meetings with the most successful authors in the field. Among others: Giovanni Soldini, Bjorn Larsson, Simone Perotti, Davide Besana, Elisabetta Eordegh and Carlo Auriemma… Finally, the bookshop collaborates with numerous public and private institutions (BookCity Milano, Municipality of Milan, Ocean Film Festival Italia and Urban Blue City Milan).

Brand new!

enterprise – america’s cup 1934

Wooden half hull reproducing the sailboat Enterprise in 1934, when she raced in the America’s Cup. Hull in padouk, chestnut and wenge. Chestnut board and brass plaque.

ranger 1937

Wooden half hull reproducing the sailboat Ranger in 1937, when she raced in the America’s Cup. Hull in padouk, chestnut and wenge. Chestnut board and brass plaque.

molti peripli ho letto e compulsato

Questo volume presenta l’edizione riccamente commentata delle opere di Marciano di Eraclea. Marciano, geografo di una città del Mar Nero, forse animatore di un circolo culturale di Costantinopoli e governatore di una provincia imperiale, ci ha tramandato l’opera geografica di più vasto respiro dell’antichità dopo quella di Tolomeo: il suo Periplo del Mare Esterno abbraccia le coste del Golfo Arabico e della Cina, quelle del Marocco e della Sarmazia, l&rsqu…

l’utopia tra le nebbie della memoria

Un piroscafo, l’attraversamento del mare di Alborán, l’ultimo pezzo di Mediterraneo arrivando a Gibilterra, una tempesta più o meno improvvisa, metà della Royal Navy mal ancorata nella rada del porto del protettorato inglese, una manovra azzardata del capitano John McKeague, la spinta improvvisa del mare sull’ariete sottomarino di una corazzata inglese, lo squarcio a poppa. È così che affonda Utopia, piroscafo della Compagnia di navigazione i…

storia dei fiumi

E’ da sempre noto, nella storia, il ruolo fondamentale che i fiumi hanno svolto nella nascita e nello sviluppo di grandi civiltà, antiche e moderne. I grandi corsi d’acqua non sono mai stati unicamente le “vie” di restituzione delle acque piovane al mare, ma sono delle vere e proprie realtà viventi. Con le loro gole incassate, i canyon, i vasti delta, le rapide ribollenti, la vegetazione che fanno nascere sulle loro sponde, essi formano un mondo diverso da quello che attraversiamo…

moby dick

Londra, 1955. Moby Dick assume la sua forma teatrale definitiva. Ma ciò che Orson Welles porta in scena non è una semplice riduzione, bensì una metamorfosi. Lo annuncia già il titolo, Moby Dick – Rehearsed: un romanzo rivissuto nel gesto stesso della prova, in quella sospensione incantata tra il dire e il fare, tra l’ombra e la forma. Con pochi oggetti, una compagnia in abiti elisabettiani e un palco vuoto, Welles rivela la materia primordiale del teatro…

ambrogio fogar

Neve, aria, mare, ghiaccio, deserto. Sono stati tanti gli ambienti “estremi” nei quali si è cimentato Ambrogio Fogar nei suoi 64 anni di esistenza. Classe 1941, innamorato dell’avventura, Fogar si cimenta fin da giovane in numerose attività sportive: dalle prime arrampicate in montagna ai lanci con il paracadute, fino a diventare a metà degli Anni ’70 il secondo uomo a compiere il giro del mondo in barca a vela da est a ovest, contro le correnti dominanti. Dopo la conquista…

gaetano e zolletta

Zolletta trascorre le vacanze al centro estivo mentre Gaetano lavora a pieno ritmo. Quando il papà finalmente prende un giorno di ferie, Zolletta ne approfitta subito per portarlo… al mare! Una giornata tranquilla, distesi sotto il sole a leggere fumetti e mangiare panini… ma potrà durare a lungo questa pace, con Zolletta in spiaggia? E con i suoi amici, carichi di idee e attività esplosive? Ovviamente no! La gita al mare si trasforma in un gioco contagioso fino alla sc…

profumi di sicilia

Aromi – Ricette – Ingredienti – Salse – Vini – Curiosità – Aneddoti – Etimologia – Folklore – Origini – Usi – Tradizioni – Immagini Molto più che una semplice raccolta di ricette, Profumi di Sicilia di Giuseppe Coria racchiude in sé la memoria storica di un certo modo di fare cucina in Sicilia, divenendo negli anni un autentico classico. Il volume, da più parti considerato “La Bibbia della cucina siciliana”, nelle sue 700 pagine racchiude le più autentiche e g…

le avventure di robinson crusoe

Durante la seconda metà del XVII Secolo, Robinson Crusoe, un giovane da sempre appassionato alla vita di mare, decide, compiuti diciannove anni e contro la volontà del padre, di imbarcarsi per esplorare il mondo e conoscere nuovi orizzonti. Ogni suo viaggio finisce però in mille peripezie e, durante la sua ultima avventura, naufraga su un’isola deserta dove rimane per ventotto lunghi anni, molti dei quali in assoluto isolamento. Solo dopo dodici anni dal naufragio…

diario d’islanda

«Il tempo non la sfiora» ha scritto Jorge Luis Borges dell’alba in Islanda, ed è quello che deve aver provato anche William Morris, quando per la prima volta l’ha avvistata nell’estate 1871, all’inizio di un itinerario alla ricerca dei luoghi narrati nelle antiche saghe, di cui è stato appassionato traduttore. In questo Diario d’Islanda, finora inedito in Italia, il viaggiatore si muove lungo i sentieri dell’isola come un lettore che sfoglia un libro: ogni roccia, casc…

i viaggi di ulisse

L’Odissea di Omero raccontata in modo divertente, in questo librogame a bivi per ragazzi. Una rivisitazione dell’Odissea scritta in un linguaggio adatto ai ragazzi, che serve a introdurre al mondo della mitologia greca. Dopo il sacco di Troia, Ulisse, l’uomo più astuto di tutta la Grecia, deve affrontare un lungo viaggio prima di tornare in patria: un percorso che lo costringerà ad affrontare tempeste, creature mostruose, divinità e persino una visita nel regno dell’oltreto…

geografia sommersa

I luoghi sono collisioni di coordinate impazzite, ce lo racconta bene Alessandro Mantovani, in questo suo libro d’esordio, questo Geografia sommersa che racconta la compresenza di spazio, tempo, memoria, passato e futuro attraverso una periegesi in luoghi di volta in volta popolati da voci o deserti, umani e creature paradossali. I luoghi che si incontrano sono reali o immaginati, passati o futuri, ma in tutti si sovrappongono voci, ricordi e utopie. Come un atlante vivente, la racco…

tutta stesa sul mare

Nel silenzio della costa pugliese, in una terra bruciata dal sole, si intrecciano le vite di due donne che lottano per affermarsi in un mondo che sembra volerle relegare ai margini: la protagonista, che sta sfrecciando verso un nuovo destino per motivi di lavoro, e sua madre, nella cui vita ci immergeremo attraverso frammenti taglienti di memoria. Sullo sfondo, l’apparente calma della terra meridionale nasconde una popolazione complessa, segnata da dolori sommersi, passioni mai dichiarate e seg…

storia del mare

Fare una storia del mare vuol dire sì parlare della nostra storia e delle nostre avventure, ma vuole anche ricordarci che siamo solo una specie tra altre specie. E che lo spazio blu che abitiamo e che sfruttiamo ci appartiene profondamente. Siamo parte del mare ed è questa forse la cosa che più conta in questa storia millenaria. Una storia del mare che racconta la geologia, gli uomini delle coste, le scoperte, le navi, le guerre, i miti. Ma anche e soprattutto i pesci e gli…

groenlandia

Nell’estate 2019 una spedizione percorre la costa della Groenlandia Orientale, una delle zone più remote al mondo, al centro di quella crisi climatica che sta terremotando l’Artico. È un Artico ‘azzurro’, e privo di ghiacci, quello al centro del libro, che anticipa e spiega molti aspetti del meteo impazzito che conosciamo. Un resoconto scientifico che si intreccia sapientemente alla vita e all’avventura di esploratori, alpinisti e scienziati. Un…

baglietto

Passion for beauty and craftsmanship: a proudly Italian style that inhabits the world of yachting. This is the story of 170 years of Baglietto. Where does craftsmanship end and art begin? What makes something — a product, a brand — impervious to time and fashions? These are the questions posed while strolling between the past and the present of Baglietto, the Italian shipyard that has been building world-class yachts for 170 years. Success is not built in an instant. Being good, loo…

il grande nilo

Il fascino del Nilo è antichissimo. Il mistero di questo fiume, capace di attraversare il deserto e di donare vita e fertilità con le sue piene a un ambiente ostile, ha nutrito miti e immaginario della millenaria civiltà egizia. Con il tramonto dell’Egitto faraonico, i successivi conquistatori stranieri hanno cominciato ad andare alla ricerca delle sorgenti di questo fiume immenso, motivati dalla volontà di scoperta e di conquista. Prima i Persiani, dopo due se…

leviatano

Nei racconti biblici il leviatano è la forma terrena della mostruosità più assoluta e contorta. Abitante degli abissi, gigante che scivola silenzioso tra le immensità oceaniche, espressione della ferocia più inconsapevole, capace di inghiottire senza accorgersene navi e profeti, marinai e burattini, la balena – come oggi siamo soliti chiamare questa creatura – sin dall’alba dei tempi ha nuotato nelle nostre fantasie terrorizzandoci e affascin…

111 luoghi di catania che devi proprio scoprire

Catania, più che minacciata dalla materia incandescente dell’Etna sembra averne assorbito la carica vitale. Vista dall’alto risplende nel mare del suo golfo. Punto di accesso orientale della Sicilia, florilegio di pietra nera e di Barocco, ha sempre saputo trasformare la sua posizione in occasioni di sviluppo culturale, diventando una città energica, sensuale e insonne. In questa guida, la città viene mappata attraverso dieci “temi” urbani che la car…

Barca Pulita

Barca Pulita is a 44 foot ketch with low environmental impact; her crew experiments new technologies for renewable energy conversion on board. For more than thirty years Elisabetta Eordegh and Carlo Auriemma have been looking for those islands where no one arrives in the middle of the oceans… And they got to the most remote and improbable corners of the planet, showing the treasures hidden in those hard-to-reach places.