The best sea books
in the heart of Milan
since 1973

Brand new!

  • islanda – piccolo atlante edonista

    L’eterna lotta tra il ghiaccio e il fuoco, Reykjavík, il cuore pulsante d’Islanda, la gastronomia nordica, fra innovazione e tradizione, gli eroi delle antiche saghe e la loro eredità, l’epopea dei pescatori in mezzo alle tempeste polari, la magia delle aurore boreali… Partire per l’Islanda è un po’ come andare sulla luna, tra paesaggi punteggiati da fumarole, geyser, ghiacciai, vulcani, spettacolari cascate, pozze di fango ribollente, colorazioni sgar…
  • norvegia – piccolo atlante edonista

    Scoprite l’incanto della Norvegia, con i suoi fiordi, la fauna selvatica e i glaciali paesaggi del Nord che si estendono a perdita d’occhio. Una vera e propria chiamata all’avventura che vi porterà a scoprire magnetici fari ai confini del mondo, un drakkar riemerso dal fiordo, ristoranti stellati sotto il mare, renne, orsi bianchi, trichechi, aquile e buoi muschiati, e ancora le Lofoten su una tavola da surf o il bianco delle Svalbard in sella a una slitta. I Piccoli …
  • canada – piccolo atlante edonista

    Il secondo paese più vasto al mondo offre una ricca varietà di paesaggi, tradizioni, lingue e culture uniche nel loro genere. Scoprite Toronto, città cosmopolita sulle sponde del lago Ontario; affittate una baita nel verdeggiante Arrowhead Provincial Park; visitate le cascate del Niagara; passeggiate per il centro storico di Québec gustando una poutine calda; percorrete la strada dei fari della penisola Gaspé; godetevi lo spettacolo degli uccelli migratori s…
  • la spedizione

    «Sono nata su un’isola col sapore di sale che mia madre aveva in grembo, e nelle orecchie il canto di mio padre. Ho solcato i mari in lungo e in largo. Sul mio corpo, sulle guance e sulle braccia, porto i segni di amori e cicatrici, gioie e tormenti.» Una donna pirata profondamente libera, un bambino incontrato al porto e il legame affettivo che nasce fra loro: ecco gli ingredienti di questo album così particolare, scritto da Stéphane Servant e sublimato dalle …
  • il giro degli oceani in 80 pesci

    Se mai esiste un luogo al mondo che al nostro sguardo appare dominato dalla fantasia e dal sogno, è quello celato sotto le onde del mare. Fra scienza e antropologia, letteratura ed ecologia, Helen Scales ci guida in un tuffo rapinoso nell’universo oceanico, per incontrare 80 creature capaci di adattarsi da millenni alle condizioni più avverse e di evolversi in una sgargiante moltitudine di forme e di colori. Ad accoglierci, troviamo il piccolo granchio pugile, che scuote b…
  • occhio ai pirati

    Ehilà, pendagli da forca! Impugnate la lente d’ingrandimento e salpate per i sette mari, in un piratesco cerca-e-trova, a caccia del tesoro e di altre 200 cose da scovare: botti di rum, fucili, spezie, avorio, dobloni d’oro… Sfogliando le pagine di questo libro, il giovane lettore scoprirà dieci veri pirati, imparerà com’era la vita in alto mare, sia in coperta che sottocoperta, ed esplorerà fin nei minimi dettagli alcuni momenti chiave della st…
  • l’agenda tascabile 2024 per maniaci di libri

    Sempre in edizione cartonata e in comodissimo formato tascabile, con tanti nuovi contenuti e curiosità sul mondo della letteratura, a soli 12,50 euro Una nuova, arricchita edizione di un’agenda unica nel suo genere, che è già diventata un oggetto immancabile per gli appassionati di libri. Un prodotto comodo e maneggevole con tutto lo spazio per prendere appunti alternato a una serie di preziose informazioni e stimolanti approfondimenti sull’universo dei l…
  • milena insegnami la felicità

    Milena è una piccola balena grigia in una famiglia di balene azzurre. Durante una migrazione si perde e comincia il suo viaggio per ritrovare casa. Ogni tappa è un incontro straordinario, lo scambio di un dono intangibile e preziosissimo. Ogni tappa lascia il segno di lei sull’altro e dell’altro su di lei. Ogni tappa la spinge più lontana da casa, e paradossalmente più vicina. Una storia lieve e commovente sulla diversità, l’accettazione e i grandi misteri d…
  • aquarama mooring cleat

    This is the cleat to which you can moor your dreams. Out of the many symbols of a unique brand like Riva, which has also made design history, we’ve chosen the one that stands out most in the collective imagination of all boat lovers: the gleaming, curvaceous Aquarama mooring cleat, designed personally by Carlo Riva. An object to admire and caress in the office, on the water and at home, one that keeps you in touch with the gloriously evocative age of mahogany boats. The Riva mooring cleat is …
  • riva aquarama special black sunglasses

    Discover the new cult piece of eyewear! Aquarama Riva sunglasses from Movitra take their cues from the fabled design and epic details of Riva’s most famous runabouts: the keel of the Aquarama and the air intakes of the Ariston. The lenses designed for this frame are supplied by the Zeiss company, manufacturer and world leader in precision optics. The result is a pair of polarized, anti-reflective lenses for a state-of-the-art viewing experience. Entirely handmade in Italy, they emb…
  • riva aquarama metal scale model

    Aquarama Legend relives in 1:43 scale. “The Stradivarius of boats” and “The Queen of the Riviera” are just some of the names given in the Sixties to this extraordinary model, widely considered the most beautiful boat in the world. Its hull, 26.3 to 28.8 feet long, is entirely handcrafted to highlight the natural beauty of the grain of its wood. Every detail is unmistakable: the steering wheel, for instance, was inspired by American cars from the Fifties. That’s why the Aquarama is more t…
  • mahogany riva keyring

    This sumptuous keyring consummately combines the legendary features of Riva materials: wood, chrome details and aquamarine. It goes without saying that there is nothing run-of-the-mill about it: we have obsessively combined seafaring traditions, heritage and contemporary qualities with our customary attention to detail. The striped mahogany is adorned with a satin-finish logo, the sparkling chrome plating of the white metal and a sophisticated aquamarine “waterline” to add a …
  • il pop-up degli abissi

    Sono più di 50 gli animali descritti e raffigurati in questo libro pop-up, le cui splendide Illustrazioni prendono vita grazie a un elaborato lavoro di cartotecnica. Il calamaro gigante, lo squalo goblin, la rana pescatrice e gli anemoni di mare appaiono e scompaiono tra le pieghe del volume. Ci sono finestrelle da aprire, linguette multiverso, alette mobili e ruote che illustrano i vari abitanti dei fondali di mari e oceani. Oltre alle forme anatomiche di animali grandi e piccoli &nda…
  • il mistero sott’acqua

    Una troupe cinematografica è arrivata a Skutebukta e la cittadina brulica di attori e cameramen. A quanto pare, però, non tutti quelli che soggiornano nella pensione Perla sono ciò che affermano di essere. E non tutti sono desiderosi di essere ripresi dalla telecamera… E anche l’oceano nasconde dei segreti. Dopo un’esplosione filmata in mare, dalle sue profondità uno stivale emerge in superficie, e dentro c’è qualcosa che fa accapponare la pelle. Quello ch…
  • titanic – il libro di cucina ufficiale

    Ricrea l’atmosfera di sfarzo ed eleganza che si respirava a bordo della nave più famosa di tutti i tempi! Cosa mangiavano e bevevano Jack e Rose e tutti gli altri ospiti del Titanic? Preparati a replicare alcune delle sofisticate ricette che vennero servite ai passeggeri del leggendario transatlantico. Stupisci tutti organizzando feste in perfetto stile edoardiano e rivivi la magia di uno dei film più amati di sempre. Edizione: 2023
  • quel silenzio in fondo al mare

    Nella notte del 26 ottobre 2006, il motopeschereccio Rita Evelin si inabissa nelle acque dell’Adriatico. Nonostante il mare calmo e il cielo stellato, si consuma una tragedia: il capitano sopravvive, i tre membri dell’equipaggio vengono inghiottiti dalle profondità marine. Solo ventuno giorni più tardi, i loro corpi saranno recuperati. Il motopeschereccio rimarrà lì, una silenziosa tomba sottomarina. Questo è un racconto di attesa, dolore e rabbia. È …
  • shark

    The beauty of the apex predator captured up close and unflinchingly. A global shift from fright to endearment is happening, and the world is falling in love with sharks as risk of their endangerment increases. Mike Coots, who was nearly killed by a tiger shark as a teenager and has since dedicated his life to capturing and sharing sharks’ beauty and indispensable role in a healthy ocean, gets up close and very personal with the magnificent creatures, presenting his unique perspective th…
  • shaping surf history

    Metyko captures an era-defining snapshot of one of the most fertile and influential moments in California’s surf history. The dramatic action shots and intimate moments follow the rise of young legend-to-be and future world champion Tom Curren and the surfboard shaper Al Merrick. During the early 1980’s, Santa Barbara, California, saw an extraordinary mix of innovation, individuals and imagery, combined with a relatively rare meteorological phenomena, that led to one of the most influen…
  • raul gardini – a modo mio

    A distanza di trent’anni torna in libreria, in un’edizione rivista e accresciuta da un corpus di carte e fotografie inedite, il libro in cui Raul Gardini, sollecitato dalle domande di Cesare Peruzzi, ripercorre le tappe fondamentali della sua formazione e della sua carriera. Dall’infanzia a Ravenna al matrimonio con Idina Ferruzzi, figlia di Serafino, fondatore dell’omonimo gruppo in cui Gardini cresce in ruolo, competenza e visione; dalla scalata alla Montedison alla …
  • i bambini del maestrale

    1913, porto di Napoli. Attraccata all’imbarcadero, come se a trattenerla non fossero cavi o ancore, ma profonde radici abbarbicate al fondale, la Caracciolo, con i suoi tre alberi a vele quadre, simili a vestigia di un bosco sacro, incute timore e rispetto. Non tutte le navi possono vantare, come quel veliero, memorabili imprese e avventurose circumnavigazioni del globo. Il tempo delle battaglie cruente è, però, finito. La nave è in disarmo, destinata a una ultima, …

Our history

La Libreria del Mare was born in the Seventies and is located inside an ancient grocery store in the heart of Milan. Today the bookshop boasts a selection of almost 10000 books and other items, obviously including nautical charts and pilot books. In addition, La Libreria del Mare promotes seafaring culture through a series of meetings with the most successful authors in the field. Among others: Giovanni Soldini, Bjorn Larsson, Simone Perotti, Davide Besana, Elisabetta Eordegh and Carlo Auriemma… Finally, the bookshop collaborates with numerous public and private institutions (BookCity Milano, Municipality of Milan, Ocean Film Festival Italia and Urban Blue City Milan).

Barca Pulita

Barca Pulita is a 44 foot ketch with low environmental impact; her crew experiments new technologies for renewable energy conversion on board. For more than thirty years Elisabetta Eordegh and Carlo Auriemma have been looking for those islands where no one arrives in the middle of the oceans… And they got to the most remote and improbable corners of the planet, showing the treasures hidden in those hard-to-reach places.

Let's keep in touch!
Fill in the form and receive our newsletter

logo sernicola sviluppo web milano