Skip to main content

Mark Kurlansky e la storia del merluzzo

| ,
Mark Kurlansky e la storia del merluzzo - Libri dal Blog del Mare

Mark Kurlansky

Cari lettori, alla Libreria del Mare è arrivata una novità che novità non è… ma lasciateci spiegare. Oggi vi presentiamo Mark Kurlansky, giornalista americano autore di numerose opere: Kurlansky ha scritto sia romanzi sia saggi ed è proprio di un saggio che vogliamo parlarvi oggi.

MA PRIMA UN PO’ DI STORIA

Mark Kurlansky è nato nel 1948 ad Hartford, in Connecticut. Dopo il college e dopo aver lavorato qualche anno nel mondo del teatro, è tornato al suo primo amore, il giornalismo, lavorando come corrispondente dall’Europa e dal Messico. Parallelamente all’attività di giornalista si è dedicato alla produzioni di diversi testi per l’editoria, alcuni tra i quali sono diventati veri e propri bestseller. In particolare, l’autore è diventato famoso per aver raccontato il ruolo e l’impatto nella storia dell’umanità di singoli elementi naturali come il sale, la carta o le ostriche.

MERLUZZO

Ma il più famoso bestseller di Kurlansky è proprio la novità-non-novità di cui vi abbiamo anticipato qualcosa. Cod: A Biography of the Fish That Changed the World è uscito nel 1997 ed è stato tradotto in più di 15 lingue. Per anni introvabile in Italia, è finalmente arrivato alla Libreria del Mare con il titolo Merluzzo. Storia del pesce che ha cambiato il mondo.

Un libro che parla del merluzzo bestseller mondiale? vi starete chiedendo. Ebbene sì, cari lettori, perché questo non è un semplice libro: è un saggio ricchissimo e molto approfondito che mostra in che modo la pesca e il commercio di questo pesce abbiano influito sulla storia degli uomini e delle nazioni.

QUALCHE CURIOSITÀ

Lo sapevate, per esempio, che i vichinghi devono proprio al merluzzo la loro intraprendenza? Avere a bordo delle proprie navi scorte di merluzzo salato ha permesso loro di navigare più a lungo, raggiungendo luoghi ancora inesplorati da altre popolazioni. La pesca del merluzzo ha anche cambiato le sorti di un’intera nazione, l’Islanda, che basa su questa attività gran parte della sua economia. Anche l’Italia ha i suoi aneddoti riguardanti il merluzzo, ma non vogliamo spoilerarvi troppo!

Se siete curiosi, vi aspettiamo in libreria o, se preferite, potete scoprire tutto su questo saggio cliccando qui!

Lascia un commento

Articoli correlati

Fase 2 della Libreria del Mare - News dal Blog del Mare
James Cook Cari lettori, oggi parliamo di James Cook, uno straordinario viaggiatore, esploratore e cartografo che ha segnato le sorti del m…
L'abbraccio del mare | Presentazione in libreria - Eventi dal Blog del Mare
L’abbraccio del mare | Presentazione in libreria Cari lettori, come vi avevamo anticipato, aprile è un mese carico di novità e di incontri…
Blog del Mare - La Libreria del Mare, Milano
Nutrimenti Cari lettori, come sapete ci piace di tanto in tanto parlarvi degli editori che ospitiamo in libreria. Oggi vorremmo raccontarvi…