Skip to main content

sicilia

25,00

Author: leonado sciascia

Publisher: edizioni henry beyle

ISBN: 9788897608615

2 in stock (can be backordered)

2 in stock (can be backordered)

Description

Una domenica d’estate, mentre si trova a Milano, in una stanza d’albergo, Leonardo Sciascia scrive della Sicilia. Ritorna agli anni d’infanzia: l’aria impregnata di zolfo di Racalmuto e il sapore delle sarde che vi si cuocevano dentro. La memoria poi ricostruisce i viaggi nell’isola: Agrigento “dove era nato uno scrittore delle cui cose folli tutta l’Italia e tutto il mondo parlava”, Palermo, città in cui lo stupore e la meraviglia che sa destare più si concentrano nel palazzo dei Normanni, nella sala dei Viceré. E ancora Messina, Catania; Siracusa sopra le altre, “ stupenda nelle cose, civilissima nella gente”.

Un atto d’amore verso l’isola che solo a distanza può essere intero, totale, senza “controparte di insofferenza, di risentimento, di avversione” verso tutto quello che in Sicilia c’è “di vecchio, di stupido, di tremendo”.

Stampato su carta Zerkall Bütten con carattere Garamond monotype corpo 11 – cm 13×12,5

Tiratura 500 copie.

Volume VI – Piccola Biblioteca dei Luoghi Letterari.

Edizione: 2014

Ristampa: 2018