Skip to main content

Lewis Carroll e La caccia allo Snark

| ,
Blog del Mare - La Libreria del Mare, Milano

Lewis Carroll

Cari lettori, oggi vogliamo portarvi alla scoperta di un’opera unica e affascinante: La caccia allo Snark di Lewis Carroll. Questo enigmatico e ironico poemetto rappresenta un piccolo gioiello della letteratura inglese, capace di catturare l’attenzione di grandi e piccoli con la sua forza immaginifica e il suo spirito non-sense.

L’AUTORE

Lewis Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson, è uno degli autori più amati e conosciuti al mondo. Nato nel 1832 in Inghilterra, non è stato solo un talentuoso scrittore, ma anche un matematico, fotografo e logico. La sua capacità di combinare razionalità e fantasia è lampante in opere come Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò. Tuttavia, con La caccia allo Snark Lewis Carroll si spinge oltre, creando un poemetto eroicomico che sfida ogni convenzione narrativa e invita il lettore a perdersi in un universo surreale.

LA CACCIA ALLO SNARK

Pubblicato per la prima volta nel 1876, La caccia allo Snark racconta le avventure di un equipaggio variopinto che parte alla ricerca di una creatura misteriosa e imprendibile, lo Snark (un misto tra shark, squalo, e snake, serpente). Ogni membro dell’equipaggio è descritto con tratti caricaturali e caratteristici, creando un effetto di irresistibile comicità. Ma il vero protagonista è il linguaggio: giochi di parole, ritmi ipnotici e immagini surreali rendono il poema un’esperienza unica e affascinante. Lo Snark è un pretesto per parlare del non-visibile, del non-rappresentabile, di ciò che, con stupore e terrore, percorre tutta l’esistenza.

IL SIGNIFICATO DEL POEMETTO

Il poemetto di Lewis Carroll divenne presto uno dei punti di riferimento del surrealismo e l’autore venne sollecitato a fornire spiegazioni. Messo alle strette si limitò a dire che rappresenta un’allegoria sulla ricerca della felicità. Il poemetto è stato adattato in musical e a teatro, ma il suo valore più grande risiede forse nella libertà immaginativa che offre: La caccia allo Snark è un viaggio senza meta, che celebra il piacere della ricerca e il potere dell’immaginazione.

Vi invitiamo a scoprire questo capolavoro intramontabile, perfetto per chi ama il mare, l’avventura e le storie che sfidano l’ordinario. La caccia allo Snark è disponibile presso la nostra libreria e sul nostro e-commerce. Non perdete l’occasione di immergervi in questo viaggio straordinario!

Se volete dargli un’occhiata, basta cliccare qui.

Lascia un commento

Articoli correlati

Blog del Mare - La Libreria del Mare, Milano
La Fastnet Cari lettori, per la nostra serie di articoli sui classici della letteratura marinaresca, oggi vogliamo parlarvi di un libro che…
Blog del Mare - La Libreria del Mare, Milano
Antonella Natalis Cari lettori, oggi vi invitiamo a scoprire l’universo artistico di Antonella Natalis, una pittrice marinaresca appena ent…
Blog del Mare - La Libreria del Mare, Milano
Sbandati come plancton nella corrente Cari lettori, martedì 24 giugno alle ore 19 siete tutti invitati alla presentazione in libreria di Sb…