Skip to main content

Il canto delle Sirene

| ,
Sirene Publishing - Libri dal Blog del Mare

Sirene ammaliatrici

Cari lettori, in quanto amanti ed appassionati di mare siamo sicuri di non cogliervi impreparati parlando di Sirene ammaliatrici. Giusto? Queste figure mitologiche, metà pesci e metà donne (ma anche uomini, i famosi tritoni), abitano da sempre la letteratura marinaresca e lo fanno incantando, ingannando, ammaliando, seducendo con il loro canto. Sicuramente sono tra le creature marine più affascinanti e più indagate da studiosi e lettori e non ci stupisce che Sirene sia proprio il nome scelto da un editore per pubblicare libri e riviste a tema marittimo.

SIRENE EDIZIONI

Ed eccoci giunti al punto: nel nostro peregrinar per mari alla ricerca di novità per voi, tempo fa ci siamo imbattuti in Sirene. Come si può leggere sul sito, Sirene è acqua, carta e passione. Capite bene che non potevamo farci sfuggire una collaborazione così preziosa, soprattutto per quanto riguarda l’omonima rivista indipendente che Sirene pubblica semestralmente.

SIRENE è una rivista indipendente. Una piccola barca che naviga all’orizzonte, una comunità di spiriti liberi con il mare fuori e il mare dentro.

Le pagine di Sirene sono realizzate in carta d’alga riciclata, in un’ottica di salvaguardia ambientale (poiché le alghe provengono da ambienti lagunari a rischio a causa di flora in eccesso), ma anche nel tentativo di trascinare il lettore fin dentro il mare. I temi trattati sono i più vari, dal surf all’ apnea, dalle storie di traghetti segreti alle rotte degli squali balena, passando per inchieste sull’inquinamento e sulla protezione del mare. Ogni numero esplora nuove tematiche e nuovi territori per accontentare tutti gli insaziabili lettori. Ecco quelli trattati nell’ultimo numero.

I PASSAPORTI DELLE ISOLE

Un altro articolo di Sirene Edizioni che non potete lasciarvi scappare sono i Passaporti delle Isole, cinque bignami che raccontano altrettante isole del Mediterraneo: Formentera, Caprera, Pantelleria, Koufonissi e Kastellorizo. A metà tra l’atlante illustrato e il portolano, tra il taccuino e il giornale di gossip, i Passaporti delle Isole vi faranno assaporare questi luoghi rivelandone l’anima. Sono stati realizzati in collaborazione con Greta Maroni e sono anch’essi in carta d’alga riciclata.

IL PREMIO MARINCOVICH 2021

Sapete che ci piace concludere i nostri articoli con una chicca, darvi un’ultima informazione che possa trascinarvi con noi a bordo. Sirene Edizioni ha vinto nel 2021 il Premio letterario Marincovich con il Quaderno della gente di mare di Alberto Coretti. Non un libro, ma una raccolta di pensieri, emozioni, citazioni: un’istigazione alla vita di mare, come si può leggere sul nostro sito.

E quindi questo è quanto, cari lettori! Speriamo di avervi incuriositi e ovviamente per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci!

Se volete dare una sbirciata alle pubblicazioni di Sirene, basta cliccare qui!

 

Lascia un commento

Articoli correlati

Fase 2 della Libreria del Mare - News dal Blog del Mare
James Cook Cari lettori, oggi parliamo di James Cook, uno straordinario viaggiatore, esploratore e cartografo che ha segnato le sorti del m…
L'abbraccio del mare | Presentazione in libreria - Eventi dal Blog del Mare
L’abbraccio del mare | Presentazione in libreria Cari lettori, come vi avevamo anticipato, aprile è un mese carico di novità e di incontri…
Blog del Mare - La Libreria del Mare, Milano
Nutrimenti Cari lettori, come sapete ci piace di tanto in tanto parlarvi degli editori che ospitiamo in libreria. Oggi vorremmo raccontarvi…