Skip to main content
Apri filtri

FILTRA PER PREZZO

Tag: Regata

Giochi da tavolo a tema marittimo

Il mondo dei giochi da tavolo a tema marittimo

Cari lettori, o forse dovremmo dire Cari giocatori, torniamo da voi con un nuovo articolo! Il titolo dovrebbe già darvi qualche suggerimento sul tema, ma, se non fosse chiaro, oggi parliamo di giochi in scatola. Ça va sans dire, giochi a tema marittimo! Pronti, via! Il dado è tratto!

I GIOCHI DA TAVOLO

I giochi da tavolo, un tempo appannaggio quasi esclusivo dei cosiddetti nerd, hanno conosciuto una rinascita negli ultimi anni, diventando una delle attività preferite per le serate in compagnia. Questi giochi non solo offrono divertimento e sfida, ma promuovono anche il pensiero strategico e la cooperazione. Se poi i giochi riescono a trasportarci anche in affascinanti avventure oltreoceano… chi siamo noi per dire di no? Alla Libreria del Mare, infatti, è possibile trovare una selezione di giochi che celebrano l’epopea marinaresca in tutte le sue forme.

151 MIGLIA

Iniziamo con 151 Miglia, un gioco che simula l’omonima regata tra la Toscana e la Corsica. I giocatori devono pianificare attentamente le loro mosse, tenendo conto delle condizioni meteorologiche, delle strategie degli avversari e del budget a disposizione. Come molti giochi competitivi, 151 Miglia richiede abilità tattiche e una buona dose di fortuna, quella che potremmo chiamare una spintarella data dal vento! Indicato per giocatori dai 12 anni in su, questo gioco si presenta in una busta in vela realizzata da North Sails. Una vera chicca.

ODISSEA

Odissea invita i giocatori a rivivere le avventure di Ulisse, interpretando il ruolo di una delle divinità dell’antica Grecia, a favore o contro Odisseo. Il gioco combina elementi di strategia e narrazione, permettendo ai partecipanti di esplorare luoghi mitici e affrontare creature leggendarie. È un’ottima scelta per chi apprezza le storie epiche e la mitologia. Indicato dagli 8 anni.

15 UOMINI

Apriamo ora il trio dei giochi di cooperazione. 15 Uomini è un gioco cooperativo ispirato al mondo della pirateria. I giocatori devono collaborare per sopravvivere su un’isola deserta, raccogliere risorse e difendersi da minacce esterne. La cooperazione è fondamentale per il successo, rendendo questo gioco ideale per gruppi che amano lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune. Adatto dai 10 anni, insegna ai bambini l’importanza di fare squadra, concetto importantissimo in mare e a terra.

FARI DEL NORD

Fari del Nord è un puzzle strategico ambientato tra i fari del Mar Baltico. I giocatori devono costruire e mantenere funzionanti i fari per guidare le navi attraverso acque pericolose. Il gioco combina strategia e pianificazione a lungo termine, offrendo una sfida avvincente per gli appassionati di ingegneria e navigazione. Adatto già dagli 8 anni.

UNA STORIA DI PIRATI

Ed eccoci con l’ultimo gioco cooperativo, Una Storia di Pirati. I giocatori, anche in questo caso dagli 8 anni in su, devono completare missioni per diventare capitani della nave pirata Black. La dinamica di gioco in tempo reale aggiunge un elemento di urgenza e adrenalina, rendendo ogni partita, seppur breve, unica e avvincente.

Che si tratti di una regata competitiva, un’avventura mitologica o una missione pirata, esistono giochi in scatola per ogni appassionato del mare. Scoprite la nostra selezione e preparatevi a salpare per nuove avventure!

Se vi ha incuriosito 151 miglia, cliccate qui.

Per saperne di più su Odissea, invece, cliccate qui.

Se siete intrigati da 15 uomini, lo trovate qui.

Per scoprire come funziona Fari del Nord, basta cliccare qui.

Per Una storia di pirati, invece, potete cliccare qui.

Shosholoza: presentazione in libreria

Mercoledì 26 giugno 2024 alle ore 19 Salvatore Sarno presenta presso La Libreria del Mare il libro Shosholoza – Un comandante in Coppa America. La libreria si trova in Via Broletto 28 a Milano e l’evento è gratuito. Sarno ci racconterà l’avventura di Shosholoza, volume pubblicato da Ugo Mursia Editore a giugno 2024, in compagnia del giornalista Giuliano Luzzatto.

SHOSHOLOZA, IL LIBRO

In questa intensa autobiografia, Salvatore rivela la trama della sua vita, andando oltre l’impresa che lo ha reso celebre nella vela mondiale. In occasione della 32° Coppa America a Valencia ha, infatti, portato un Sudafrica da poco uscito dall’apartheid a regatare nel più antico trofeo sportivo con un equipaggio multietnico di giovani sudafricani sotto la sua guida. Salvatore Sarno ripercorre poi con emozione una vita avventurosa fatta di grandi fatiche e di altrettanto grandi soddisfazioni, fra il comando delle navi della MSC Mediterranean Shipping Company di Gianluigi Aponte e la Fondazione che ha creato in Sudafrica per insegnare ai giovani meno fortunati di quel paese il mestiere del mare.

Per dare un’occhiata al libro basta cliccare qui.