L’Ocean Film Festival è una rassegna di cinema indipendente che si svolge ogni anno in Australia. Nato nel 2014, è ormai uno tra i più importanti festival itineranti al mondo!
Dal 2017 la società Itaca, nota ai più per l’organizzazione del BANFF (Mountain Film Festival), è riuscita a portare in Italia anche l’OFF, per la gioia di tutti gli amanti del mare.
Ogni anno, l’Ocean Film Festival propone i migliori film d’avventura sopra e sotto il mare, ma si tratta sempre di cortometraggi e mediometraggi.
Piccola particolarità: alla fine di ogni tappa, il pubblico è chiamato a votare il proprio film preferito, attraverso la compilazione di un’apposita scheda!
Cari lettori, come ogni anno è arrivato il momento della nuova edizione dell’Ocean Film Festival Italia. Ricorderete che L’OFF è un festival cinematografico australiano e che, solitamente, si trovano in gara corto e mediometraggi da tutto il mondo. La novità di questa edizione è che per la prima volta una produzione italiana è stata selezionata tra i finalisti della rassegna. Si tratta del filmato Broken breath prodotto da Mike Maric (regia di Morgan Bertacca).
Il 7 ottobre Milano si tingerà di blu quando l’Ocean Film Festival Italia 2021 arriverà nelle sale. Il tour partirà, come d’abitudine, con la première meneghina e si svilupperà complessivamente in 14 tappe, durante le quali sarà possibile apprezzare corto e mediometraggi (nove in totale) a tema marinaresco selezionati dall’Ocean Film Festival Australia.
LA RASSEGNA
Senza spoilerarvi tutti i titoli, che potete trovare qui, possiamo darvi qualche anticipazione. The race to Alaska racconta della gara di endurance di 750 miglia tra Port Townsend (Washington) e Ketchikan (Alaska); un viaggio straordinario in cui la regola è una: nessuna imbarcazione può avere motore. In Voice above water Wayan Nyo, pescatore di 90 anni, mostra il suo mare ormai totalmente inquinato dalla plastica. From Kurils with love è la dichiarazione d’amore di Vladimir Burkanov, scienziato russo e loro custode, alle Isole Curili, situate tra Giappone e Kamchatka.
IL TOUR
Partirà da Milano il tour dell’Ocean Film Festival, per poi spostarsi in altre 13 città italiane, fermandosi a Roma il 26 ottobre. Quella del 2021 è la quinta edizione di questo festival, portato in Italia da Itaca The Outdoor Community con l’intenzione di far scoprire il mondo dei mari, degli oceani, di chi li vive e di chi se ne occupa. La Libreria del Mare sarà, come d’abitudine, media partner dell’evento per la première milanese e non potremmo esserne più felici.
UN INNO AL PROFONDO BLU
L’Ocean Film Festival è un inno alla bellezza e alla potenza del profondo blu, ma anche l’occasione per ricordare quanto questo mondo sommerso sia in pericolo a causa dell’inquinamento e della presunzione umana. Vi invitiamo a partecipare per riflettere insieme e per apprezzare, ancora una volta, le meraviglie del nostro pianeta.
Noi vi aspettiamo alla tappa di Milano, al Cinema Odeon (Sala 2) alle ore 20 il 7 ottobre! Se volete prenotare il vostro posto per la tappa di Milano o per una qualunque delle altre 13, basta cliccare qui!
Anche quest’anno l’Ocean Film Festival Italia sbarca a Milano il 14 Ottobre per la première nazionale al Teatro Nazionale. Ma che cos’è l’Ocean Film Festival Italia? Ne avete mai sentito parlare?