Cari lettori, abbiamo ormai ripreso a pieno ritmo le presentazioni e gli incontri dal vivo in libreria. Sapete quanto ci siano mancati questi momenti in vostra compagnia durante il periodo pandemico e quindi eccoci qui a proporvi un nuovo appuntamento! Martedì 29 novembre alle 19 avremo il piacere di ospitare l’amico Marco Rossi per la presentazione e il firmacopie del suo nuovo libro Norvegia e Paesi Baltici della serie Atlanti Romantici.
Identikit di Marco Rossi
Può sembrare un nome di fantasia per restare nell’anonimato, ma la verità è che Marco Rossi, scrittore, esiste davvero e se siete dei nostri aficionados lo conoscete già! Per tutti gli altri, due parole su questo grande amico della Libreria del Mare. Novarese, classe 1967, è nato manager e si è reinventato autore in conseguenza alla scoperta di due grandi passioni: quella per la motocicletta e quella per la barca a vela. L’amore per il viaggio e per le alte latitudini lo ha portato a esplorare, fra le altre mete, la parte settentrionale dell’Oceano Atlantico, la Patagonia, l’Alaska e la Norvegia. Ed è proprio qui, in Norvegia, che Marco Rossi ha dato vita alla Casa dei libri.
La Casa dei libri
After 30 years of voyaging around the world, the one thing I learned is that each of us is a story written by the people we met and the places we lived.
Così Marco Rossi sul suo sito web racconta cosa sia la Casa dei libri. Una centenaria casa bianca, con 13 finestre che si affacciano sul Mare di Barents, in cui (r)accogliere viandanti, curiosi, lettori e soprattutto libri e storie legati alla Scandinavia, al mare e alle persone che vi abitano. La Casa dei libri si può visitare tutto l’anno, è sempre aperta e si può raggiungere anche grazie ai tour che Marco organizza con il suo progetto Nordlight.
Gli Atlanti Romantici
Proprio grazie a tutta l’esperienza maturata durante i numerosi viaggi e tour nel nord del mondo, Marco Rossi ha deciso di scrivere una serie di diari di viaggio sui generis, gli Atlanti Romantici. Non guide che indicano i luoghi più turistici in cui soggiornare, ma un invito a scoprire il proprio altrove, il proprio percorso. Dopo L’Atlante Romantico dell’Oceano Pacifico, arriva in Libreria Norvegia e Paesi Baltici, che avremo il piacere di presentarvi insieme all’autore il 29 novembre alle 19. Sarete dei nostri? Onestamente speriamo di sì, amici lettori. Un viaggio così straordinario non potete proprio perdervelo!
Se volete saperne di più sul nuovissimo Norvegia e Paesi Baltici, cliccate qui.
Per dare un’occhiata al libro L’Atlante Romantico dell’Oceano Pacifico, invece, cliccate qui.
Dal 17 al 21 novembre torna a Milano BookCity, il festival letterario più atteso dai meneghini (e non solo). Quasi 1600 presentazioni di libri e incontri con autori dislocati in varie location su tutta Milano, a cui sarà possibile accedere solo su prenotazione gratuita (il link è disponibile nella pagina di ogni evento).
IMMAGINARE UN NUOVO FUTURO
L’obiettivo di questa edizione di BookCity Milano è quello di immaginare il futuro che ci aspetta, pensando al dopo.
“Ragioneremo insieme sul futuro delle nostre comunità, del lavoro, delle città, dell’istruzione, della cultura. Siamo consapevoli che l’esperienza della pandemia ha già cambiato il nostro futuro: solo immaginandolo potremo affrontarlo. Immaginare il futuro non significa tuttavia abbandonare la storia, la memoria, ciò da cui noi veniamo. Discutere del “dopo” allora implica un grande sforzo, che ripropone ancora una volta il confronto di culture, esperienze, diversità. A partire dal capire con maggiore chiarezza quello che tutti noi stiamo affrontando oggi”.
IL FUTURO CHE IMMAGINIAMO
Nel palinsesto ufficiale di BookCity troviamo anche l’evento intitolato Sull’essenziale: Le onde del libero arbitrio, in programma sabato 20 novembre alle ore 12 presso i Chiostri dell’Umanitaria a cura della Libreria del Mare. Ad animare l’incontro sarà Marco Rossi, velista e autore del libro Atlante romantico dell’Oceano Pacifico. Marco ha girato mezzo mondo e ora organizza vacanze in barca a vela in Norvegia per gli amanti dello sci. Sì, avete capito bene: Marco ti porta in barca in angoli remoti della costa norvegese dove è possibile anche sciare. A BookCity parlerà del suo nuovo progetto, del futuro che immagina: un rifugio per viaggiatori ai confini del mondo, sempre in Norvegia, con una casa dei libri che ospiterà una selezione di libri di mare, di viaggio e di letteratura scandinava in varie lingue: la Nordlight House of Books.
Insomma, davvero un’occasione imperdibile per ogni appassionato lettore! Marco Rossi pare avere in mente un’idea molto chiara di ciò che è essenziale dopo ciò che abbiamo vissuto… e voi cosa ne pensate? Vi aspettiamo per parlarne insieme sabato 20 novembre alle ore 12 ai Chiostri dell’Umanitaria di Milano!