Skip to main content
Apri filtri

FILTRA PER PREZZO

Tag: Librerie Indipendenti Milano

Il mare delle donne

Giovedì in libreria… e in biblioteca

La rassegna I giovedì in libreria… e in biblioteca patrocinata dal Municipio 1 del Comune di Milano vede, come d’abitudine, la partecipazione di numerosissime librerie dell’Associazione Librerie Indipendenti di Milano. Quest’anno il ciclo di incontri affronta la tematica Donne, vita, libertà. Come potevamo svilupparlo, quindi, alla Libreria del Mare se non come Il mare delle donne“?

IL MARE DELLE DONNE

Infatti, nonostante la storia marinaresca sia fortemente connotata da un’impronta maschile, non mancano fulgidi esempi declinati al femminile. L’incontro veleggia, quindi, alla scoperta di alcune protagoniste della marineria contemporanea attraverso letteratura e arti visive, avventure e navigazioni… per dimostrare ancora una volta che non esistono clichet insormontabili. Quando? Giovedì 21 marzo 2024 alle ore 19 alla Libreria del Mare, in Via Broletto 28 a Milano!

LE PROTAGONISTE

Ida Castiglioni, architetto, velista e prima donna italiana a completare la regata oceanica Ostar nel 1976, ci parlerà del suo rapporto con il mare, anche attraverso le pagine del suo libro, intitolato Eva.

Elisabetta Lizzi Eordegh, giornalista, documentarista e co-fondatrice dell’organizzazione no-profit Barca Pulita, ci racconterà cosa significa girare il mondo in barca a vela per documentare le meraviglie della natura non contaminate dall’uomo e le tradizioni in via d’estinzione. Il suo primo libro si intitola Sotto un grande cielo, scritto a quattro mani con Carlo Auriemma (co-fondatore di Barca Pulita).

Nina Albiniova, modella e pittrice che espone regolarmente i suoi olii su tela in libreria, eseguirà un live painting durante l’evento, a testimonianza del rispetto e della meraviglia che il mare, con i suoi colori, riflessi e giochi di luce, scatenano nel suo cuore.

Cristina Marasti, editor di Iperborea, ci racconterà di come Emilia Lodigiani ha fondato una delle case editrici di maggior successo degli ultimi 50 anni e della vocazione marinaresca delle loro pubblicazioni.

Giovanna Giordano, scrittrice raffinata candidata al Nobel per la Letteratura nel 2020, ci regalerà dalla sua adorata Sicilia un intervento video sul suo amore per il mare, testimoniato anche dal suo libro Il profumo della libertà.

LIBRI, MA NON SOLO!

Per dare un’occhiata al libro di Ida Castiglioni, cliccate qui.

Se volete scoprire, invece, i libri e i documentari di Lizzi Eordegh e Carlo Auriemma, cliccate qui.

Per sbirciare i quadri di Nina Albiniova, basta cliccare qui.

I libri marinareschi della casa editrice Iperborea sono tutti qui.

Infine, trovate il volume di Giovanna Giordano qui.

Vi aspettiamo giovedì 21 marzo 2024 alle ore 19 in libreria!

Presentazione del libro “Gavino torna al mare”

Evento presso ANMI

Mercoledì 8 novembre 2023 alle ore 18 Giuseppe Tore Frulio presenta presso l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Gruppo Milano il libro Gavino torna al mare, pubblicato da Carlo Delfino Editore. L’evento è organizzato in collaborazione con La Libreria del Mare di Milano.

GAVINO TORNA AL MARE

In compagnia di Esteban A. Cruz, Tore ci racconta la storia di una dinastia di marinai, partendo da babbo Gavino e mamma Filomena. Fra nasse e paranchi, fanali e lampare, Frulio narra le avvincenti peregrinazioni di Gavì nel Mar Tirreno, tra la Sardegna e la Maremma. Le faticose giornate di lavoro si dipanano fra la pesca delle aragoste e del corallo, i viaggi per la loro commercializzazione, le traversate per trasportare le pecore dalla Sardegna alla Toscana. Una vita di audacia e coraggio, impegno e perizia, fra burrasche e insidie del Mar Mediterraneo.

L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MARINAI D’ITALIA

L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia è la libera unione di coloro che sono appartenuti o appartengono senza distinzione di grado alla Marina Militare. Inoltre, l’Associazione accoglie tutti coloro che si riconoscono nello spirito, nell’etica e nelle tradizioni marinare nazionali e che intendono, in unità di intenti e di attività, perpetrare ed espandere la cultura marittima. L’Associazione intende, quindi, non solamente tenere vivo il culto della patria, ma difendere e mantenere alto e vivo lo spirito che permea la vita marinara, le sue tradizioni e la memoria di coloro che, credendo fermamente nel dovere verso la nazione e le sue istituzioni, hanno sacrificato la vita.

L’ANMI A MILANO

Il Gruppo Milano dell’ANMI si trova in Viale Gorizia 9/B e collabora sporadicamente con La Libreria del Mare nell’organizzazione di eventi culturali. Per la presentazione di Gavino torna al mare l’ingresso è libero e non serve la prenotazione.

Se volete dare un’occhiata al libro Gavino torna al mare, basta cliccare qui.

Presentazione del libro “Parentesi atlantica”

Evento in libreria

Mercoledì 4 ottobre 2023 alle ore 19 Andrea Cestari presenta presso La Libreria del Mare il libro Parentesi atlantica, pubblicato dalle Edizioni Il Frangente. Cestari ha già pubblicato numerosi volumi sulla nautica, fra cui il bestseller Bimbi a bordo e La vela è un gioco bellissimo! per Magenes Editoriale e Il wc di bordo per le Edizioni Il Frangente.

PARENTESI ATLANTICA

In compagnia di Antonio Vettese, giornalista di spicco della nautica italiana, Andrea ci racconta la sua parentesi di vita in Oceano Atlantico. Nel suo nuovo libro, a cavallo fra il racconto e la guida tecnica, Cestari accompagna il lettore in tutte le fasi della preparazione della barca e dell’equipaggio; nella seconda parte del volume, invece, troviamo un vero e proprio diario di bordo con il racconto della sua personale esperienza di navigazione.

L’avventura vissuta da Andrea Cestari dimostra che non occorre essere navigatori di professione per affrontare la traversata atlantica; nel suo nuovo libro ci spiega, infatti, come riuscire a coniugare famiglia e lavoro con la vela d’altura, senza rinunciare a nulla!

LA PRESENTAZIONE IN LIBRERIA

Vi aspettiamo numerosi mercoledì 4 ottobre alle ore 19 presso La Libreria del Mare, in Via Broletto 28 a Milano. Come d’abitudine, ci saranno solo posti in piedi senza prenotazione, per una chiacchierata informale con l’autore. Nel frattempo, se volete dare un’occhiata in anteprima al libro, basta cliccare qui.

LIM, orgogliosamente indipendenti

Le LIM

Cari lettori, sappiamo di aver dato a questo nuovo articolo un titolo un po’ criptico, ma non temete: vi sveliamo tutto immediatamente! LIM è l’acronimo di Librerie Indipendenti di Milano, un’associazione nata nel 2013 di cui La Libreria del Mare fa orgogliosamente parte. La nostra libraia Simona, infatti, è la Vice Presidente dell’associazione e da anni lavoriamo in sinergia con altri librai e libraie milanesi per offrire ai lettori servizi su misura.

DIRITTO ALL’OBLIO? NO, GRAZIE!

Come è accaduto per le botteghe di quartiere (salumerie, macellerie, drogherie, fruttivendoli, artigiani…) anche le piccole librerie rischiano di sparire, a causa delle grandi catene e del commercio online. A Milano erano (e sono) molte le librerie specializzate in tematiche particolari e tutte sentivano forte la necessità di non soccombere, di non venire cancellate. Per questo, nel 2013, è nata la LIM, un’associazione che riunisce molte librerie indipendenti della nostra bella Milano.

CHI SIAMO

La LIM è composta da quasi quaranta librerie indipendenti: eh sì, cari lettori, l’avreste mai detto che a Milano ci fossero tutte queste realtà? Molte sono specializzate in un singolo argomento, mentre altre hanno optato per un’impostazione generalista. C’è chi si occupa di mare e chi di montagna, chi di spettacolo e chi di scienze militari. Non vogliamo svelarvi proprio tutto, perché per l’elenco completo delle librerie associate a LIM potete consultare direttamente il sito ufficiale, cliccando qui.

COSA FACCIAMO

L’intento dell’associazione è di dialogare con le istituzioni meneghine per sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore culturale delle librerie indipendenti e della figura del libraio. Nello specifico organizziamo eventi, collaboriamo con il Sistema Bibliotecario di Milano, con BookCity, #LaLetturaIntorno e il Patto per la Lettura del Comune di Milano, ma non solo! Ci assicuriamo soprattutto che la cultura della lettura continui a essere diffusa su tutto il territorio.

LIBRAIE E LIBRAI DI LIM

Un’altra caratteristica delle librerie indipendenti di Milano sono le libraie e i librai che le abitano, le gestiscono e le coccolano. Entrare in una libreria LIM significa essere accolti e consigliati in tutte le fasi dell’acquisto, sia che voi siate lettori esperti e di lungo corso o neofiti e lettori occasionali. Siamo tutti molto competenti nei nostri settori e sappiamo consigliarvi al meglio. All’interno di una stessa libreria indipendente i diversi librai possono avere specializzazioni ancor più settoriali e precise! Questo accade anche alla Libreria del Mare. Potete rivolgervi a Piera per portolani e carte nautiche, a Simona se vi interessano libri per bambini e narrativa e ad Alessandro se siete in cerca di libri rari e volumi in lingua straniera, tanto per fare un esempio.

CON UN LIBRO IN MANO 2023

E’ con grande piacere, quindi, che vi invitiamo tutti a partecipare domenica 11 giugno 2023 a con un Libro In Mano, la festa annuale delle librerie indipendenti di Milano, giunta già alla sua terza edizione. Le librerie LIM guideranno i lettori alla scelta di una lettura per l’estate attraverso tre temi comuni e si uniranno per offrire la libreria all’aperto più grande della città. Una giornata per stare insieme tra dialoghi, laboratori, letture e musica pensati per grandi e piccini. Per scegliere, farsi consigliare o semplicemente farsi trasportare dalle storie che i libri raccontano. Dove? Presso il portico della Biblioteca Chiesa Rossa in Via San Domenico Savio 3 a Milano. Per tutti i dettagli del caso, potete cliccare qui!

Con un Libro In Mano 2022

Con un Libro In Mano 2022 – La festa delle Librerie Indipendenti di Milano

Cari amici lettori,

il mese di maggio porta con sé grandi notizie: la prima è che abbiamo finalmente riaperto. I lavori di ristrutturazione in libreria sono conclusi (salvo alcuni piccoli ritocchi rimasti indietro) e da ieri siamo tornati pienamente operativi. La seconda è che domenica 22 maggio avrà luogo Con un Libro In Mano 2022, la festa delle Librerie Indipendenti di Milano. Visto il successo della prima edizione svoltasi l’anno scorso, abbiamo deciso, insieme ai nostri colleghi librai, di replicare l’appuntamento quest’anno.

Con un Libro In Mano 2022: chi, cosa, quando, dove e perché

Abbiamo già chiarito che si tratta di una festa organizzata dalle Librerie Indipendenti di Milano, riunite nell’omonima associazione LIM. Ma come si sviluppa l’evento? Quando? Dove? E soprattutto perché? Partiamo da quest’ultimo punto: sarà una festa per ritrovarsi tutti assieme, ma sarebbe impossibile dimenticare anche solo per un giorno il vento di guerra che soffia sull’Europa. Per questo la seconda edizione è dedicata a  leggere i segnali sempre più complessi del nostro tempo. A cosa serve la cultura se non a costruire ponti, speranza, fiducia e pace?

Domenica 22 maggio 2022 a partire dalle 10 del mattino le Librerie Indipendenti di Milano allestiranno un unico, grande e variegato punto vendita presso la Biblioteca Chiesa Rossa a Milano, in Via San Domenico Savio 3. Ogni libraio, con la sua competenza e la sua sensibilità, selezionerà un assortimento mirato di titoli da proporre al pubblico nell’arco della manifestazione. Contemporaneamente, durante l’intera giornata, si svolgeranno numerosi incontri con autori e autrici per presentare alcuni fra i libri scelti quest’anno.

Giovanna Giordano e Fabio Fiori per La Libreria del Mare

Mai come quest’anno, dopo due mesi e oltre di chiusura forzata per la ristrutturazione della libreria, siamo lieti di festeggiare assieme a voi la ripartenza. Farlo insieme ai nostri colleghi librai in una giornata di festa ci entusiasma ancora di più. A completamento di questa celebrazione abbiamo, quindi, deciso di proporre quest’anno non una, ma due presentazioni durante la giornata di Con un Libro In Mano.

Cominciamo per galanteria da Giovanna Giordano, squisita autrice siculo-milanese, già candidata al Nobel per la Letteratura nel 2022, che ha accettato con entusiasmo di venire a parlarci del suo nuovo libro: Il profumo della libertà. Una storia fiabesca e sognante che racconta il viaggio per mare di Antonio Grillo, il richiamo dell’ignoto, il legame inscindibile con la terra natia, la giovinezza, la saggezza del mare e la libertà! Un appuntamento da non perdere domenica 22 maggio alle ore 17 presso la Biblioteca Chiesa Rossa di Milano.

Per il mattino, invece, abbiamo pensato di coinvolgere un navigautore affermatissimo, con alle spalle molti libri di indubbio interesse. Fabio Fiori, conduttore radiofonico su RadioRAI3 e insegnante, non ci ha messo mezzo secondo a imbarcarsi con noi per l’appuntamento delle 11, sempre domenica 22 maggio presso la Biblioteca Chiesa Rossa di Milano. In questa occasione, Fabio ci parlerà del suo nuovo libro Abbecedario Adriatico, pubblicato da Ediciclo con la consueta cura e competenza. Un volume dedicato alla natura e alla cultura, ai sapori e alla marineria, un libro dalle cui pagine traspira, acre e salmastro, l’odore del mare.

Con un Libro In Mano 2022: un evento che dura un giorno intero

Vi aspettiamo, quindi, numerosi domenica 22 maggio 2022 presso la Biblioteca Chiesa Rossa di Milano alle 11 con Fabio Fiori e alle 17 con Giovanna Giordano per scoprire due chicche letterarie fresche di stampa. Inoltre, durante l’intera giornata, potrete passare a trovarci nella splendida cornice della biblioteca (una vecchia cascina sapientemente restaurata e inserita all’interno di uno splendido parco pubblico) per un saluto, quattro chiacchiere, un caffè o, per chi arriva nella fascia oraria giusta, un drink insieme!

Se nel frattempo siete curiosi di dare una sbirciata ai due libri di cui vi abbiamo parlato poco sopra, potete trovarli qui:

Abbecedario Adriatico

Il profumo della libertà

Trovate, invece, il programma completo della festa qui:

Locandina

 

Buona lettura e buon vento a tutti!