Skip to main content
Apri filtri

FILTRA PER PREZZO

Tag: Cong Edizioni

Nella musica del vento | Presentazione in libreria

Nella musica del vento | Presentazione in Libreria

Cari lettori, l’arrivo della primavera ha portato con sé anche un mese ricco di incontri in libreria! Siamo felici di comunicarvi, infatti, che l’11 aprile ospiteremo la presentazione dei due volumi della graphic novel Nella musica del vento, scritti da Marco Steiner e illustrati da Giovanni Robustelli. L’evento si terrà alle ore 19 presso La Libreria del Mare in Via Broletto 28 a Milano. Sarà un’opportunità unica per immergersi in una storia avvincente ambientata nelle terre selvagge della Patagonia.

IL PROGETTO

Originariamente pubblicato come romanzo da Salani Editore, Nella musica del vento è stato trasformato in una graphic novel in due volumi editi da Cong Edizioni. Il primo volume, intitolato Lontano non esiste, racconta la pericolosa avventura di Morgan Jones, un gallese sbarcato nell’estremo sud della Patagonia alla fine dell’Ottocento. La storia segue il suo viaggio attraverso deserti, oceani e silenzi, alla ricerca di libertà e redenzione.

Il secondo volume, All’ombra di nessun Dio, conclude la saga di Morgan e Maria mentre raggiungono i luoghi più remoti della Patagonia, affrontando la ferocia degli uomini e della storia. Questo capitolo finale esplora i temi dell’amicizia, dell’avventura e della sopravvivenza in un ambiente ostile.

GLI AUTORI

Marco Steiner, scrittore romano già collaboratore di Hugo Pratt, è noto per le sue opere immaginifiche e introspettive. Amico della Libreria del Mare, è stato con noi diverse volte per presentarci le sue opere. La sua collaborazione con l’illustratore siciliano Giovanni Robustelli ha dato vita a questa graphic novel, combinando narrazione coinvolgente e arte visiva suggestiva.

LA PRESENTAZIONE

Durante la serata dell’11 aprile avremo il piacere di ospitare sia Marco sia Giovanni, che condivideranno con il pubblico il processo creativo dietro la realizzazione di Nella musica del vento. Sarà un’occasione per approfondire i temi trattati nella graphic novel e interagire direttamente con gli autori. Invitiamo, ovviamente, tutti gli appassionati di narrativa illustrata, avventure marinare e storie di esplorazione a partecipare a questo evento speciale!

Nel frattempo, se volete dare un’occhiata a Nella musica del vento volume 1, basta cliccare qui.

Per sbirciare, invece, Nella musica del vento volume 2 potete cliccare qui.

 

Marco Steiner e Pietro Nicolaucich in libreria

Steiner e Nicolaucich in libreria

Cari lettori, siamo lieti di annunciarvi un nuovo evento, imperdibile per gli amanti della letteratura marinaresca e dell’avventura: l’11 dicembre 2024, alle ore 19:00, ospiteremo in libreria una presentazione con due autori d’eccezione: Marco Steiner e Pietro Nicolaucich.

MARCO STEINER, L’EREDE DI HUGO PRATT

Marco Steiner, pseudonimo di Gianluigi Gasparini, è nato a Roma nel 1956. La sua carriera letteraria è strettamente legata alla collaborazione con Hugo Pratt, creatore di Corto Maltese, con cui ha lavorato dal 1989 al 1995. Questa collaborazione ha influenzato profondamente la sua scrittura, caratterizzata da atmosfere evocative e avventurose. Tra le sue opere più recenti si annovera, infatti, proprio Corto Maltese e Irene di Boston, libro che abbiamo presentato pochi mesi fa.

PIETRO NICOLAUCICH TRA ILLUSTRAZIONE E NARRATIVA

Pietro Nicolaucich, nato a Gemona del Friuli nel 1984, è cresciuto a Tarvisio, immerso in un ambiente montano che ha influenzato la sua immaginazione. Autodidatta nel disegno, si è trasferito a Milano nel 2009, collaborando con importanti realtà editoriali e marchi prestigiosi. Nel 2019 è tornato alle sue montagne, dedicandosi alla scrittura di romanzi, racconti e poesie. Tra le sue opere spicca Lagunalabirinto, una raccolta di racconti su Corto Maltese ambientata a Venezia.

IL PUNTO DI CONTATTO

Ed ecco come si innesca la scintilla: uno è l’erede di Hugo Pratt, padre di Corto Maltese, l’altro ne scrive racconti… e il link è immediato, quasi scontato, sicuramente magico. Durante la serata, Marco Steiner e Pietro Nicolaucich condivideranno con noi le loro esperienze creative, esplorando le influenze che il mare e l’opera di Hugo Pratt hanno avuto su di loro. Sarà un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere affascinanti dei loro racconti e per scoprire i processi che hanno portato alla nascita dei loro lavori più recenti.

INFO D’OBBLIGO

Come anticipato, l’evento si terrà presso la nostra libreria l’11 dicembre 2024 alle ore 19:00. L’ingresso è libero: non c’è obbligo di prenotazione. L’obbligo, semmai, è di partecipazione, perché quando vi ricapita di trovarvi davanti a due autori di questo calibro??

Se volete dare un’occhiata a LagunbaLabirinto, basta cliccare qui.

Per sbirciare i libri di Marco Steiner, invece, cliccate qui.