Il volume racconta attraverso una sequenza di straordinarie immagini a colori questo antichissimo sistema di pesca e consente di capire le ragioni profonde che lo sostengono e tutti gli aspetti legati alle condizioni sociali, culturali e ambientali di Favignana. In una successione di immagini uniche nel loro genere, i lettori vedranno scorrere dinnanzi ai loro occhi personaggi dai volti scavati dalla salsedine e dal vento impetuoso di Favignana nella narrazione non solo di tutte le fasi della mattanza, ma anche delle storie piccole e grandi dei protagonisti, con una minuta descrizione delle caratteristiche di ognuno di essi che spesso sfiora la poesia.
Costo del libro € 14,98 + € 6,00 per la consegna in libreria.